Gli impianti sono costuiti principalmente da collettori che trasportano e convogliano gli inquinanti ai sistemi di filtrazione e/o abbattimento e conseguente espulsione in atmosfera.
Filtri a maniche autopulenti
Filtri a cartucce autopulenti
Filtri a maniche per nebbie oleose
Silos con filtri a maniche autopulenti
Filtri ad acqua Scrubber
Unità di trattamento aria a carboni attivi
FILTRI A MANICHE AUTOPULENTI
I filtri a maniche sono costruiti con pannelli modulari autoportanti in lamiera zincata ( su richiesta in acciaio Inox) di idoneo spessore, la struttura risulta particolarmente robusta, ciò assicura
una lunga vita operativa. Essi vengono costruiti secondo le specifiche esigenze del committente.
Il filtro a maniche della Impeco è un depolveratore che utilizza maniche confezionate con “tessuti” filtranti idonei al tipo di inquinanti da trattare e con efficienze superiori al 99% secondo i test B.I.A.
Contattaci per
ulteriori informazioni o preventivi
FILTRI A CARTUCCE AUTOPULENTI
Il filtro a cartucce della Impeco è un depolveratore che utilizza cartucce confezionate con “tessuti” filtranti idonei al tipo di inquinanti da trattare e con efficienze superiori al 99% secondo i
tests B.I.A.
Ha caratteristiche di funzionamento simile al filtro a maniche, con la differenza che in questo caso la filtrazione è assicurata da cartucce di forma generalmente cilindrica. È costruito con struttura portante in profilati di alluminio e pannellatura in lamiera zincata, oppure con pannelli modulari autoportanti in lamiera zincata di idoneo spessore o in acciaio inox AISI 304. La struttura è particolarmente robusta e ciò assicura una lunga vita operativa.
Esso è progettato e realizzato in funzione delle specifiche esigenze del cliente.
FILTRI A MANICHE PER NEBBIE OLEOSE
Il filtro a maniche per nebbie oleose della Impeco è realizzato in lamiera di acciaio di idoneo spessore, completo di struttura di sostegno. All’interno della struttura sono installati gli elementi
di filtrazione.
SILOS CON FILTRI A MANICHE AUTOPULENTI
I nostri silos sono realizzati con pannelli prefabbricati rettangolari in lamiera zincata ed imbullonati tra loro. Questa tipologia di costruzione consente una forte riduzione dei tempi di consegna e
montaggio, inoltre rende più agevole il trasporto e riduce la necessità di manutenzione. Il tutto si traduce in una notevole riduzione dei costi ed in una maggiore vita operativa. Nella parte
superiore del silos sono allocate le maniche filtranti atte a depurare completamente l’aria inquinata consentendo quindi il riciclo della stessa negli ambienti di lavoro. Il sistema di pulizia delle
maniche filtranti è del tipo a scuotimento meccanico.
Il loro principale impiego si ha nelle industrie di lavorazione del legno e mobilifici. Sono costruiti su richiesta in diverse capacità a partire da 20 mc.
FILTRI AD ACQUA SCRUBBER
Si costruiscono filtri Scrubber ad effetto Venturi. I sistemi Venturi permettono di abbattere la concentrazione dell’inquinante disperso nell’aria con un’efficienza che può variare tra il 70% ed il
99%. In genere l’efficienza maggiore si ottiene nell’abbattimento dell’inquinante caratterizzato da un diametro di 0.5-5 micrometri. A seconda del modello, il liquido di lavaggio può essere spruzzato
nel flusso d’aria prima che raggiunga la gola o all’interno della stessa, anche in controcorrente. L’azione del flusso d’aria fa sì che il liquido di lavaggio si nebulizzi. In questo modo la
superficie di contatto fra la fase gassosa e quella liquida aumenta fortemente e conseguentemente è facilitato l’abbattimento degli inquinanti. Alcuni modelli utilizzano anche degli appositi ugelli
per nebulizzare il liquido di lavaggio prima che incontri il flusso d’aria, al fine di aumentare il numero delle gocce disperse nell’aria che devono catturare gli inquinanti. Dopo la “gola Venturi”,
la sezione si allarga nuovamente ed il flusso rallentando tende a stabilizzarsi, facilitando così la coesione delle goccioline e la loro precipitazione. L’aria così filtrata, dopo aver perso velocità
nella camera di decelerazione, viene fatta passare attraverso un separatore di gocce, ove deposita eventuali goccioline d’acqua trattenute, ed infine espulsa. L’acqua con le polveri trattenute viene
raccolta nella vasca inferiore e viene continuamente riciclata tramite un’idonea elettropompa ed il livello dell’acqua viene mantenuto costante tramite idoneo controllo di livello. I filtri ad umido
sono caratterizzati da un elevato rendimento di filtrazione e da una portata costante, vengono costruiti in acciaio al carbonio, acciaio zincato o inox AISI 304.
UNITA’ DI TRATTAMENTO ARIA A CARBONI ATTIVI
Si costruiscono unità di trattamento aria a carboni attivi con struttura portante in profili di alluminio e pannelli di tamponamento in lamiera zincata con isolante acustico nella sezione ventilante.
La sezione filtrante è costituita da ben quattro stadi di filtrazione.
La sezione ventilante è costituita da ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con motore a trasmissione o direttamente accoppiato. Le suddette unità di trattamento sono costruite su richiesta per soddisfare esigenze di filtrazione e deodorizzazione.